“L’Amministrazione Comunale di Terracina, in relazione alle notizie imprecise in merito al Campo Sportivo del quartiere 167 Arene diffuse da soggetti non informati dei fatti, per verità e trasparenza comunica quanto segue…”
Tre righe che costituiscono l’incipit di una nota inserita ieri anche sulla pagina facebook del Primo cittadino di Terracina e sostenuta, con piena e consapevole trasparenza anche dal vice sindaco e dall’assessore allo sport.
L’accusa che l’amministrazione comunale ci propina sarebbe quella di “aver pubblicato notizie imprecise e diffuse da soggetti non informati dei fatti”.
Notizie, che abbiamo ricavato dai testi di due delibere prodotte dalla Giunta comunale terracinese, datate la prima 30 gennaio 2025 (delibera n.10), la seconda 24 febbraio 2025 (delibera n.22).
Le due delibere ci raccontano di un finanziamento giunto dalla Regione Lazio di euro 1.874.580,00, finalizzato ad un progetto per l’attuazione degli Obiettivi Specifici del PR Lazio FESR 2021-202.
Ci raccontano, poi, di iniziative degli uffici tecnici del Comune (o suoi incaricati?) che si attivano per compilare le necessarie schede sullo stato dell’arte di ogni struttura sportiva di proprietà dell’ente.
Ci raccontano del lavoro tecnico terminato e della redazione degli atti propedeutici da portare all’attenzione della Giunta comunale.
Ci raccontano dello svolgimento di una prima Giunta comunale il 30 gennaio 2025 (delibera n.10) che contiene un elenco di strutture da finanziare, dove rientra anche il campo della 167 di via Brunelleschi, per un importo di 250 mila euro.
Ci raccontano, che dopo 25 giorni, il 24 febbraio 2025 (delibera n.22), una seconda seduta di Giunta comunale approva l’elenco dove non compare più il nominativo della struttura sportiva della 167 di via Brunelleschi.
Per tutte queste ragioni, assunte non al mercato del giovedì, ma da due delibere di Giunta comunale, dopo qualche giorno ci sentiamo investiti “di aver divulgato notizie imprecise e che siamo anche soggetti non informati dei fatti”.
Quindi, a beneficio del cittadino, che ha ricevuto, evidentemente, una informazione poco informata e trasparente, ricapitoliamo.
1. Allo stato delle cose abbiamo due delibere di Giunta comunale, con due finali diversi e una nota dell’amministrazione comunale che vorrebbe porci una pezza, ma oggettivamente peggiora il buco che è stato creato.
2.Perchè se una delibera di Giunta comunale riporta in prima battuta l’assegnazione di 250 mila euro per il campo di via Brunelleschi e dopo pochi giorni su un’altra delibera questi vengono cassati, SENZA UNO STRACCIO DI MOTIVAZIONE A CORREDO, possiamo legittimamente ritenere che la poca trasparenza l’ha posta in campo chi ha stilato l’atto e chi l’ha formalizzato, casomai senza neanche leggerlo attentamente.
3.Il cittadino o chi fa informazione deve sempre avere la possibilità di leggere un atto pubblico redatto in chiarezza, comprensibile e completo in ogni sua parte.
4. Perchè il percorso amministrativo in trasparenza è un diritto del cittadino e di chi deve informare, e deve rispondere a precise leggi dello Stato italiano.
5. Perchè la trasparenza DEVE essere SEMPRE trasparente e non come si è potuto costatare nelle delibere n.10 del 30 GENNAIO 2025 e n.22 del 24 FEBBRAIO 2025.
Questo, però, non ci esime nel chiedere, ancora una volta, le ragioni o la ragione che ha escluso il campo sportivo comunale della 167 Arene di via Brunelleschi dal finanziamento di 250 mila euro.
Riteniamo, che le motivazioni addotte dall’amministrazione comunale dei “tempi restrississimi” e “delle pregresse condizioni dell’impianto che non sarebbero state assistite dai necessari requisiti di ammissibilità”, facciano acqua.
Ci scuserà il sindaco Giannetti, come ci scuserà l’assessore ai lavori pubblici De Felice e l’assessore allo sport Feudi, ma in questa storia la chiarezza e la trasparenza si è persa in via Brunelleschi.
Assessore De Felice, si ricorda del suo motto in epoca da vice del sindaco Vincenzo Recchia, quel “sempre pronto a collaborare?”. Ecco, noi siamo sempre pronti a collaborare e diamo all’amministrazione comunale un piccolo aiutino, per quello che oggi può valere.
Ma forse, per caso, per chiudere positivamente la praticata del campo di via Brunelleschi, mancava qualche documento importante, che chi doveva non ha trovato nei faldoni posti in archivio?
Il presidente del Veneto Luca Zaina, afferma: “ragionateci sopra!”
e.
********************************************************
Quella che segue è la nota pubblicata dall’amministrazione comunale.
“L’Amministrazione Comunale di Terracina, in relazione alle notizie imprecise in merito al Campo Sportivo del quartiere 167 Arene diffuse da soggetti non informati dei fatti, per verità e trasparenza comunica quanto segue:
avuta notizia della assegnazione dell’importo di € 1.874.580,00 da parte della Regione Lazio per l’attuazione degli Obiettivi Specifici del PR Lazio FESR 2021-2027 2.1 (efficienza energetica) e 2.2 (promozione energie rinnovabili), attraverso misure finalizzate a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, l’utilizzo di energia, da destinare a scuole e/o impianti sportivi, ipotizzò, tra gli altri, la destinazione di € 250.000,00 al Campo Sportivo del quartiere 167 Arene.
A tal fine, nell’urgenza dettata dai ristrettissimi tempi concessi per la formalizzazione della domanda di ammissione al finanziamento previsto, vennero adottati i relativi atti amministrativi preparatori, inerenti la programmazione delle oo.pp. e la gestione finanziaria dell’Ente.
Successivamente è emerso che, per pregresse condizioni, la richiesta relativa al suddetto impianto non sarebbe stata assistita dai necessari requisiti di ammissibilità.
Per tale ragione, e per evitare la perdita della corrispondente quota di contributo, è stata attuata una diversa distribuzione delle somme.
In detto contesto, salve tutte le procedure inerenti la struttura, l’Amministrazione per quanto di sua competenza ne ha mantenuto in essere la previsione nel piano delle oo.pp., intendendo dare corso a tutti gli interventi necessari all’implementazione dell’impianto, e si è già attivata a tal fine”.
I commenti non sono chiusi.