Dopo alcuni giorni dal viaggio di ritono dalla gemellata città austriaca di Mayrhofen, giunge il report delle attività svolte nei tre giorni dalla delegazione comunale terracinese.
C’è da riferire che erano presenti all’annuale incontro in terra d’Austria, oltre al sindaco Giannetti e l’assessore al turismo e ai gemellaggi Feudi, i Primi cittadini e i rappresentanti di: Bad Homburg, Bad Mondorf, Cabourg e Chur.
Non era presente, invece, la delegazione di Spa, che dopo essere fuoriuscita dal gruppo delle Città Gemellate, starebbe valutando (con calma) la possibilità di rientrarci.
”Gli incontri annuali con le Città Gemellate sono occasioni importanti – afferma convinto Giannetti – che ci consentono di avere una visione più ampia e diversificata su quelle che possono essere le strategie migliori per promuovere il nostro turismo valutando anche prospettive e offerte differenti dalle nostre.
Per questo continuare a coltivare e migliorare i rapporti con loro rappresenta un valore aggiunto. Siamo fermamente convinti che il dialogo e il confronto costante costituiscano un indubbio arricchimento per tutto il nostro territorio”.
“Abbiamo analizzato nel dettaglio i flussi turistici dalla nazione di provenienza alla tipologia di servizi richiesti e offerti – sostiene invece Feudi. La discussione, ampia e condivisa, si è focalizzata sulla necessità di adeguare in tempo reale l’offerta per i visitatori e i turisti ai cambiamenti in rapida evoluzione. E in questo senso lo scambio e la profonda conoscenza tra le Città Gemellate riveste un ruolo ancora più importante”.
Tenendo conto che Terracina è nelle “Città Gemellate” fin dalla prima ora, sarebbe opportuno far conoscere anche ai cittadini terracinesi e agli operatori del settore, la quantità e qualità registrata fino ad oggi delle presenze turistiche provenienti dalle località gemellate.
Dati storici che potrebbero essere indispensabili per pianificare la promozione futura di questo tipo di evoluto turismo. Se mai raccolta di questi dati è stata fatta da chi ha governato le sorti della nostra città negli ultimi 30 anni.
Il prossimo incontro per la Città Gemellate è fissato per il 2026 a Terracina.
*Al tradizionale effluvio di foto degli eventi ai quali partecipano gli organi istituzionali del Comune, del viaggio in Austria non abbiamo trovato immagini da porre a supporto dell’intervento. e.
I commenti non sono chiusi.