mercoledì 30 Aprile 2025,

Dai Comuni

Ξ Commenta la notizia

Terracina. Servizio civile, concluse le procedure selettive, si passa alle assunzioni. Soddisfazione da parte dell’assessore agli affari generali Isolani

scritto da Redazione
Terracina. Servizio civile, concluse le procedure selettive, si passa alle assunzioni.  Soddisfazione da parte dell’assessore agli affari generali Isolani

Si sono concluse le procedure selettive per i partecipanti al Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale. Attraverso i progetti OPES, il Comune di Terracina ha aderito infatti all’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, offrendo un’importante opportunità di crescita personale e professionale per i giovani del territorio. Dopo la presentazione delle domande sono ventuno i candidati tra i 18 e i 28 anni che si sono presentati al colloquio, ed entro il mese di maggio verrà comunicata l’idoneità rispetto al progetto scelto. Nel caso di candidati idonei ma non vincitori rispetto al progetto, potranno essere ricontattati successivamente.

Il servizio avrà una durata di 12 mesi per 25 ore settimanali e prenderà il via il 23 settembre 2025. Cinque i progetti presenti nell’offerta, con percorsi che vanno dalla cultura passando per l’inclusione e la protezione civile. Il primo progetto, a sostegno dell’arte e della cultura, ha l’obiettivo di potenziare la fruibilità e la valorizzazione del patrimonio locale, mentre la finalità del secondo è informare il cittadino sulle tematiche di Protezione Civile.

Gli ultimi tre progetti sono dedicati allo sport e all’inclusione: incrementare i livelli di inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso lo sport; aumentare l’inclusione sociale attraverso la pratica dello sport; e infine incrementare l’utilizzo della pratica sportiva come strumento per la valorizzazione dei beni artistici e culturali.

È stata una grande soddisfazione vedere l’ampia adesione al bando, e ringrazio tutti i partecipanti per l’entusiasmo e le motivazioni dimostrati. Un ringraziamento particolare va anche ai responsabili della selezione e ai partner del progetto OPES per il prezioso supporto nella realizzazione dell’iniziativa – dichiara Antonella Isolani, assessore agli Affari Generali della giunta capitanata da Francesco Giannetti.

e.

I commenti non sono chiusi.

Facebook