venerdì 11 Luglio 2025,

Dai Comuni

Ξ Commenta la notizia

Terracina. Il Pd Partito presenta una mozione per la sicurezza delle coste e l’adesione alla Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento

scritto da Redazione
Terracina. Il Pd Partito presenta una mozione per la sicurezza delle coste e l’adesione alla Giornata Mondiale per la Prevenzione dell’Annegamento

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha presentato una mozione che speriamo sarà discussa a breve in Consiglio Comunale, con l’obiettivo di impegnare l’Amministrazione ad aderire ufficialmente alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, istituita dalle Nazioni Unite e celebrata ogni anno il 25 luglio, e ad attuare una serie di azioni concrete per migliorare la sicurezza in mare lungo tutto il litorale comunale.

La tragedia della piccola Giada Pompili, avvenuta recentemente nelle acque di Terracina, così come le vite spezzate in anni passati, come quelle di Feliciano Pellino o del ‘nonno eroe’ del 2017, devono interrogarci profondamente. Ogni morte per annegamento è una sconfitta per la collettività. Non possiamo più limitarci al cordoglio: serve una strategia concreta per la prevenzione”, dichiara il capogruppo del PD in Consiglio comunale.

La mozione impegna Sindaco e Giunta su sette punti chiave, tra cui:

  • L’adesione ufficiale alla Giornata del 25 luglio, con iniziative pubbliche di sensibilizzazione rivolte a famiglie, scuole, turisti, operatori balneari;
  • La dedica della giornata alla memoria delle vittime locali dell’annegamento, affinché il loro ricordo diventi sprone ad agire;
  • L’avvio di campagne di educazione alla sicurezza in mare, coinvolgendo enti qualificati come la Società Nazionale di Salvamento, la Capitaneria di Porto, la Croce Rossa e le associazioni locali;
  • La realizzazione di uno studio tecnico secondo la norma UNI 11745, per mappare i punti critici della costa e predisporre adeguati presidi di salvataggio, soprattutto nelle aree non urbanizzate;
  • L’elaborazione di un Piano di Salvataggio Collettivo esteso a tutto il litorale, integrato da un tavolo tecnico permanente sulla sicurezza in mare;
  • L’attivazione di percorsi per il reperimento di fondi nazionali ed europei a sostegno delle misure previste.

Terracina ha oltre 15 km di costa, dei quali una parte significativa è priva di servizi di salvataggio stabili. In piena stagione turistica questo rappresenta un rischio enorme per residenti e visitatori. La sicurezza non può dipendere solo dalla buona volontà degli operatori privati: deve essere una priorità pubblica, sistemica e pianificata”.

Il gruppo PD invita tutte le forze politiche a sostenere la mozione e a trasformare un gesto simbolico in un impegno concreto e strutturale, affinché mai più si debba piangere una giovane vita perduta in mare.

Il Capogruppo

Pierpaolo Chiumera

I commenti non sono chiusi.

Facebook