Non c’è dato sapere se vi sarà comunicazione all’incontro che questa mattina c’è stato in Comune tra l’attuale proprietà del Terracina calcio 1925, rappresentata da Delfina De Angelis, David Franco in nome e per conto di una possibile cordata che sembrerebbe pronta a rilevare la società ed il titolo sportivo, e il sindaco Francesco Giannetti e l’assessore allo sport Alessandra Feudi.
La dottoressa Delfina De Angelis confermava – ufficialmente – a nome della proprietà, che questa non è più intenzionata a proseguire l’attività.
A parte questa ferma ratifica manifestata agli sportivi e alla città già nei mesi scorsi, la riunione, da quello che trapela, è stata cordiale e di apertura su una serie di garanzie minime per portare avanti il calcio terracinese nel complesso sportivo del San Martino, che gli “antichi” politici, in illo tempore, indicarono forse troppo frettolosamente, come la “Cittadella dello sport”.
Le richieste minime avanzate da Franco per avere finalmente un quadro chiaro dalla viva voce di sindaco e assessore non sono state di quelle che possano creare un default alle casse comunali, che sono evvero malconce ma non a tal punto.
Franco ha chiesto certezze sull’adeguamento – anche minimo – degli spogliatoi del Colavolpe e soprattutto la possibilità di riportare in attività il campo in terra battuta del San Martino B, per allocarci in via principale la scuola calcio biancoceleste, ma anche utilizzandolo per gli allenamenti settimanali della prima squadra e delle formazioni della società che si iscriveranno nei campionati giovanili.
L’ex “volenteroso” Franco, questa mattina, calato nella parte di prossimo dirigente della società di via Ceccaccio, si rendeva disponibile anche ad anticipare le somme necessarie per i piccoli ma importanti lavori agli spogliatoi del Colavolpe e nei prossimi giorni invierà al Primo cittadino un elenco di preventivi su quello che occorre urgentemente fare per rendere la struttura idonea all’attività sportiva.
Ma al di là della disponibilità all’ascolto, il richiamo ai soliti problemi legati alla burocrazia, al lievitare dei prezzi per ogni tipo di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, l’incontro di questa mattina a Palazzo lo possiamo solo definire interlocutorio.
Insomma, di certo come diceva quello, c’è solo la morte e… l’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026, che scade il 6 luglio prossimo.
Staremo comunque a vedere cosa accadrà nei prossimi giorni.
e.
*Nella foto David Franco “intervistato” dall’assessore allo sport Alessandra Feudi.
I commenti non sono chiusi.