domenica 19 Gennaio 2025,

Regione

Ξ Commenta la notizia

Polo della Nautica, Littorina Gaeta-Formia, Collegamento MOF – Porto di Gaeta

scritto da Redazione
Polo della Nautica, Littorina Gaeta-Formia, Collegamento MOF – Porto di Gaeta

L’Assessore provinciale Silvio D’Arco, candidato al Consiglio Regionale con la lista civica MCL, rilancia  il tema dei servizi e delle infrastrutture per il Sud Pontino.
Si tratta, afferma  D’Arco, di 3 azioni strategiche per rilanciare concretamente lo sviluppo economico e produttivo delle città del Golfo di Gaeta, i cui progetti sono già in fase avanzata e in parte anche finanziati.
Progetti, quindi, fattibili e realizzabili nel breve e medio periodo. Purtroppo, fino ad ora, è mancata solo la reale volontà politica da parte della Regione Lazio.
Penso in particolare, dichiara D’Arco, ai 19 milioni di euro destinati alla Littorina Gaeta-Formia, resi disponibili dai Fondi Strutturali Europei, letteralmente definanziati dalla Giunta Polverini a favore di altre opere similari dell’area romana. Penso inoltre, continua D’Arco, ai 5 milioni di euro stanziati dalla Precedente Giunta regionale Marrazzo destinati alla realizzazione del progetto stradale di collegamento  e interconnessione commerciale tra il MOF di Fondi ed il Porto di Gaeta. Infine, conclude D’Arco, penso al Distretto Regionale della Nautica che prevedeva nei suoi indirizzi programmatici la realizzazione di un Polo della Nautica inteso come Centro Servizi Integrato  a supporto delle attività produttive  connesse alla  Cantieristica Navale e da Diporto presenti nelle città del Golfo e nell’entroterra del sud Pontino.
Si tratta, conclude D’Arco, di riprendere e rilanciare seriamente questi punti programmatici strategici, già condivisi dagli Enti Locali e Territoriali del Sud Pontino, che ho inserito nelle mia agenda elettorale e programmatica e  sui quali incentrerò la mia azione politica e istituzionale in ambito regionale in stretta sinergia, appunto, con i Comuni delle Città del Golfo, con il Consorzio Industriale e con L’Autorità Portuale di Civitavecchia.

Rispondi alla discussione

Facebook