I tecnici della Digit Consulting, ieri, hanno presentato a pochi intimi le prime risultanze (che non sono state esplicitate nella comunicazione), rispetto alla ricognizione necessaria per la definizione di detto patrimonio immobiliare comunale, come del demanio stradale. Anche se diverse strade di uso pubblico devono ancora essere acquisite al patrimonio dell’ente.
«È un inizio importante di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili e i terreni comunali – afferma l’assessore al patrimonio Antonella Isolani. Sarà possibile così fare anche una valutazione reale su una eventuale dismissione o valorizzazione, e per quanto riguarda le strade potremo aggiornare il catasto e acquisire le aree che oggi risultano formalmente intestate a soggetti privati».
Non poteva mancare nella nota (vietato chiamarla stampa) diramata dall’ufficio di staff e Relazioni Esterne, il verbo del Primo cittadino Giannetti:” «Finalmente, e per la prima volta, avremo a disposizione una vera e propria banca dati che è necessaria per la riorganizzazione del patrimonio, ma che sarà anche un supporto importante per tutti gli altri uffici comunali come l’Urbanistica, il Suap, la Polizia Locale ad esempio per le attività di verifica e controllo delle intestazioni utenze. Sarà utilizzabile da tutte le strutture comunali e certamente sarà propedeutica alla soluzione della problematica degli usi civici».
Bene, assessore e sindaco, ci risentiamo tra 10 mesi per avere qualche dato vero da poter commentare con i terracinesi.
Buon lavoro.
e.
Nella foto, l’ex capogruppo di FI Di Girolamo, l’assessore in quota FI Isolani, il sindaco Giannetti, mentre nelle sedute dietro la prima fila, si riconosce il consigliere comunale del Gruppo Misto Villani.
I commenti non sono chiusi.