Il titolo europeo conquistato da Andrea Zappone arriva a una settimana esatta da un momento che bruciava ancora: la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani.
Ricordo bene quella mattina, poco prima del primo combattimento, quando mi dicesti: “Maestro, sento gli occhi di tutti addosso.
La pressione è tanta.”
Ho cercato in ogni modo di alleggerirti quel peso, ma so bene che non è sempre possibile.
Alla fine, quel bronzo ti stava stretto.
Ma lo sport – come ripeto sempre alle mie Fenici – sa regalare seconde occasioni a chi ha il coraggio e la lucidità di coglierle.
E tu, Andrea, l’hai fatto alla grande. Sei ufficialmente Campione Europeo per Club nella categoria Juniores!
Hai riscritto la storia della nostra associazione, diventando il primo Juniores della Fenice a conquistare un titolo continentale.
E lo hai fatto affrontando un percorso durissimo, battendo avversari più alti, più esperti, provenienti da ogni angolo d’Europa (quei due atleti turchi erano davvero notevoli!). Ma tu hai risposto con un Taekwondo razionale, strutturato, pragmatico.
In pieno stile Fenice!
Sono felice per te, per la persona che sei e per i sacrifici silenziosi che i tuoi genitori fanno ogni giorno per sostenerti in questo cammino.
E sono felice anche per Ginevra Lisi, medaglia di bronzo nella categoria Cadetti: prima atleta femminile della Fenice a salire sul podio ai Campionati Europei.
Un altro piccolo grande record che parla di crescita, determinazione e passione.
Due atleti, due podi.
Un orgoglio immenso.
Se c’è un insegnamento che Andrea e Ginevra ci lasciano da questi Europei è che nessun risultato arriva per caso.
Ogni vittoria è il frutto di un lavoro di squadra, paziente e continuo, che parte dal basso e costruisce, passo dopo passo, la strada verso il tetto d’Europa.
Grazie Fenici.
Restate concentrati.
Il meglio deve ancora arrivare.
Direttore Tecnico
Dott. Simone Longarini
I commenti non sono chiusi.