martedì 29 Aprile 2025,

Primo Piano

Ξ Commenta la notizia

Riattivazione della linea ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova. Dopo il “tavolo”, a breve, si passerà ad una più confortevole “cabina di regia”

scritto da Redazione
Riattivazione della linea ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova. Dopo il “tavolo”, a breve, si passerà ad una più confortevole “cabina di regia”

Questa mattina si è svolto presso il ministero dei trasporti, assente il ministro Salvini, ma presenti al tavolo di concertazione Bordoni, consigliere del ministro della Lega, Moladori dell’Anas, il prof. Ponte (progettista), gli ingegneri Telera di RFI e Torrieto dell’Astral, l’assessore alla mobilità della regione Lazio Ghera. Ed ancora: il vice prefetto di Latina Ippolito e per il Comune di Terracina il sindaco Giannetti e l’assessore ai trasporti Norcia.

Diciamo subito che c’è una novità strategica finalizzata alla riattivazione della linea ferroviaria Terracina-Priverno Fossanova: dal “tavolo di concertazione” si passerà a breve ad una “cabina di regia”, il che ci pare un grande passo in avanti dopo oltre 13 anni dalla chiusura del tratto ferroviario.

La nuda cronaca del “tavolo”.

1. L’Anas per bocca dell’ing. Moladori annunciava di “avere in corso uno studio per la messa in sicurezza di tutto il versante. Per la progettazione, affidata al Prof. Ponte che ha già effettuato diversi sopralluoghi, è prevista una durata complessiva di circa due mesi, mentre per il completamento dei lavori saranno necessari 5 mesi e un investimento di 10 milioni di euro”. Bene!

2. “L’ing. Telera, della Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale Roma – RFI, confermava la necessità di reperire fondi per la riattivazione della linea, considerato che è chiusa da 13 anni. Per il completamento dell’intero intervento saranno necessari 24/36 mesi”. Bene!

3.”L’assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, dichiarava la disponibilità dei tecnici regionali per dare il loro contributo, come anche la disponibilità di fondi che potranno essere utilizzati per la messa in sicurezza del versante”. Bene!

4.”Il vice prefetto di Latina Ippolito confermava il pieno sostegno al progetto dichiarando la massima disponibilità per quanto di competenza della Prefettura”. Bene”!

5.Il consigliere Bordoni, al termine del “tavolo” dichiarava:”prossimamente daremo il via all’apertura di una cabina di regia con tutti gli attori coinvolti e convocando un nuovo incontro prima della stagione estiva per fare un punto della situazione sulle tempistiche certe e anche sul reperimento delle risorse economiche”. Bene!

6.Il sindaco Giannetti dichiarava: «Apprendiamo con molta gioia questa volontà comune emersa dall’incontro. La sinergia rappresenta un elemento fondamentale per il raggiungimento di questo importante obiettivo”. Bene!

7.L’assessore Norcia dichiarava:«Siamo perfettamente consapevoli della complessità dell’iter per la riattivazione della linea ferroviaria. Accolgo con grande soddisfazione l’esito del nuovo tavolo che si è riunito quest’oggi, e ringrazio il Ministro Matteo Salvini che ha perfettamente compreso l’importanza di restituire alla Città la sua stazione ferroviaria attiva e funzionante». Bene!

L’unica cosa che forse preoccupa il “poppolo” terracinese è quando l’ing. Telera afferma:“Per il completamento dell’intero intervento saranno necessari 24/36 mesi”.

Ma è forse una preoccupazione risibile per chi ha già atteso 13 lunghi anni dalla caduta del “mazzacano”. E poi, a ben vedere, sembrerebbe giusto il tempo per arrivare alle prossime elezioni amministrative.

Se abbiamo pensato male, ci pentiamo subito, con tutto il cuore.

e.

I commenti non sono chiusi.

Facebook