Circa tre chilometri di scogliera soffolta a protezione delle spiagge di Ostia, dal Pontile al canale dei Pescatori, oltre 180mila metri cubi di ripascimento sui tratti di spiaggia maggiormente colpiti dall’erosione, messa in protezione della Rotonda di Ostia, dragaggio del Canale dei Pescatori e di Fiumara Grande per favorire la navigabilità. Questi gli interventi illustrati oggi dall’assessore alla Mobilità e Tutela del Patrimonio e Demanio della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, nel corso di un sopralluogo ad Ostia dove sono terminati i lavori denominati “Ostia 1“.
«Abbiamo terminato questa prima fase di interventi mirati a mitigare gli effetti dell’erosione costiera. L’intervento più importante riguarda i tre chilometri di barriera soffolta, posizionata trent’anni fa, che è stata finalmente ripristinata tornando così a svolgere pienamente la sua funzione di protezione delle spiagge. Il prossimo anno partiremo con la fase 2 su Ostia e stiamo progettando un piano triennale attraverso fondi europei per mettere in protezione tutte le aree del litorale laziale colpite dall’erosione costiera. Siamo consapevoli che c’è molto da fare ma stiamo lavorando per realizzare progetti che possano mettere in sicurezza i nostri litorali» afferma l’assessore Ghera.
I commenti non sono chiusi.