mercoledì 15 Gennaio 2025,

Regione

Ξ Commenta la notizia

Notizie da via della Pisana

scritto da Redazione
Notizie da via della Pisana

4 NUOVI BANDI PER LA FORMAZIONE E PER SOSTENERE CHI CERCA LAVORO
Un’opportunità per 23mila persone inoccupate o disoccupate della nostra Regione. La partecipazione ai corsi formativi, tra l’altro, prevede anche un sostegno al reddito per i cittadini in formazione disoccupati
4 nuovi bandi per la formazione. Dalla Regione un’opportunità per sostenere nel loro percorso formativo 23mila persone inoccupate o disoccupate. La partecipazione ai corsi formativi, tra l’altro, prevede anche un sostegno al reddito per i cittadini in formazione disoccupati. L’investimento complessivo, che comprende anche due bandi sull’istruzione, è di 52,6 milioni di euro di risorse del fondo sociale europeo 2014-2020.
I bandi dedicati alla formazione di inoccupati e disoccupati sono quattro e saranno pubblicati a febbraio 2016 con altri avvisi da qui al 2018.
Ecco tutte le informazioni per partecipare:
Bando occupabilità: finanziato con 24 milioni di euro, è un bando dedicato a soggetti in età lavorativa inoccupati e disoccupati e a rischio emarginazione sociale per acquisire competenze formative e agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro. 12 mila utenti potenziali raggiunti. Per tutte le info vai qui.
Bando mestieri: finanziato con 18 milioni di euro (6 milioni per tre anni) si rivolge a chi vuole intraprendere il mestiere di artigiano o riqualificarsi in questo ambito. 9 mila utenti potenziali raggiunti.
Per tutte le info vai qui. Per tutte le info vai qui.
Bando creazione nuova occupazione: finanziato con 4,5 milioni di euro è rivolto a disoccupati e inoccupati in età lavorativa e prevede l’assunzione di almeno il 50% di soggetti formati da parte dell’azienda. Circa 1000 utenti potenziali raggiunti.Per tutte le info vai qui.
Un bando rivolto a chi già lavora nel settore socio-sanitario destinato ad acquisire la qualifica professionale prevista dagli obblighi di legge. 1 milione per 1000 persone. il bando sarà pubblicato a gennaio 2016. Per tutte le info vai qui.
Un segnale di speranza con oltre 52 milioni investiti perché gli investimenti sono una risorsa importante con sei modalità innovative che a nostro giudizio si rivolgono a chi ha garantito ma anche a chi dovrà garantire il futuro di questa nostra comunità, chi lavora, piccoli artigiani, scuole, corpi docenti e studenti“- lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti.
Oggi diamo una buona notizia e sotto Natale serve – è il commento del vicepresidente e assessore alla formazione, della formazione ricerca, scuola e università,  Massimiliano Smeriglio che ha aggiunto: parliamo a tutto il settore della scuola, delle imprese e fondamentalmente parliamo a tante persone che sono in attesa di un’opportunità formativa o anche di lavoro“- ha detto ancora Smeriglio.


2 NUOVI BANDI PER L’ISTRUZIONE IN 400 SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
Va avanti l’impegno della Regione per sostenere la formazione, uno dei cardini nella strategia di sviluppo del Lazio. Tra le tante cose c’è anche un progetto per aiutare a coprire le spese di viaggio per la formazione in Italia e all’estero di studenti in difficoltà economica
Presentati oggi alcuni dei bandi dedicati all’istruzione e alla formazione della Regione che si realizzeranno nei prossimi tre anni con un investimento di 52,6 milioni di euro di risorse del fondo sociale europeo 2014-2020. In particolare i bandi dedicati alle scuole sono due e si  rivolgono a 400 scuole di ogni ordine e grado.
I bandi dedicati alle scuole sono due e saranno pubblicati entrambi a gennaio 2016:
Fuoriclasse: finanziato con 5,1 milioni di euro. Questa è la seconda edizione del bando rivolto alle scuole per progetti che vanno ad integrare l’offerta formativa. Per tutte le info vai qui.
Professional orienting study visit: finanziato con 50 mila euro. Un progetto che la Regione realizza per la prima volta per accogliere le richieste delle scuole per aiutare a coprire le spese di viaggio per la formazione in Italia e all’estero di studenti in difficoltà economica. Per tutte le info vai qui.
Siamo tra le 10 regioni italiane che sono entrate con l’approvazione dei piani 2014-2020 nel primo
gruppo di regioni  con i programmi europei approvati – è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: questo ci permette di partire con i bandi ed annunciare oggi oltre 52 milioni di euro per sei bandi che vanno dal sostegno delle studentesse e degli studenti del Lazio, accanto ad alcune grandi novità come  ad esempio quelle legate agli artigiani del Lazio“- ha detto ancora Zingaretti.
Mettiamo al centro la leva della conoscenza: siamo convinti che si possa rimettere in moto la nostra regione investendo fortemente in formazione, istruzione conoscenza e ricerca ed oggi diamo un segnale. Siamo molto soddisfatti“.- lo ha detto è il commento del vicepresidente e assessore alla formazione, della formazione ricerca, scuola e università, Massimiliano Smeriglio“.

Rispondi alla discussione

Facebook