giovedì 12 Giugno 2025,

Eventi

Ξ Commenta la notizia

Inaugurato il parco dedicato ai caduti di Vetralla

scritto da Redazione
Inaugurato il parco dedicato ai caduti di Vetralla
“Vetralla ha un nuovo Parco della Rimembranza. Grazie al finanziamento da 40mila euro erogato dalla Regione Lazio, reso possibile tramite un mio ordine del giorno votato in Consiglio regionale, il Comune ha riqualificato il monumento “Allegoria della Vittoria”, realizzato nel 1925 da Pietro Canonica in occasione del centenario della sua inaugurazione, avvenuta alla presenza di Re Vittorio Emanuele Terzo. Nel dettaglio, gli interventi di manutenzione hanno riguardato l’area degli spazi verdi, il rifacimento dei cippi commemorativi dei soldati caduti nella prima guerra mondiale, una nuova illuminazione e il restauro delle cancellate e delle ringhiere. Inoltre, è stato emesso un annullo postale ed avviata la digitalizzazione delle notizie relative al monumento tramite un apposito Qr code. Vetralla non dimentica i suoi figli e custodisce la memoria del passato”. Così, in una nota, il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.

Nella giornata di ieri, venerdì 16 maggio, si è svolta nel nuovo parco la cerimonia d’inaugurazione, alla quale hanno presenziato diversi ospiti illustri come l’Onorevole Paola Maria Chiesa, capogruppo della commissione Difesa della Camera, il prefetto di Viterbo Gennaro Capo, il vescovo Monsignor Orazio Francesco Piazza, l’Onorevole Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente della Camera, il consigliere regionale Daniele Sabatini, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, il sindaco di Vetralla, Sandrino Aquilani, l’amministrazione comunale e le più alte cariche militari della provincia. L’evento è stato accompagnato dalla banda della Marina Militare e dalla presenza degli alunni delle scuole elementari e medie.

Nella giornata di sabato 17 si è poi tenuta la celebrazione del centenario della scuola primaria Guglielmo Marconi, inaugurata un secolo fa assieme al monumento ai Caduti.

“Vetralla – aggiunge infine Zelli – ha festeggiato con due eventi molto partecipati dai cittadini due ricorrenze importanti per la comunità. Essere riusciti a ridare dignità al monumento ai Caduti in occasione del suo centenario è per noi un grande vanto e dimostra, ancora una volta, la vicinanza della Regione agli enti locali e alle loro tradizioni. In queste due giornate di festa – conclude il presidente – i vetrallesi hanno potuto riscoprire le loro radici, onorando la memoria di tutti quegli uomini, perlopiù giovani, che offrirono l’estremo sacrificio per la difesa della nostra Patria”.

I commenti non sono chiusi.

Facebook