Non si tratterebbe di un messaggio cifrato di stampo “camorristico, mafioso o dranghetista”, e neanche una vicenda di fede Cristiana tesa a sottolineare l’importante momento che vive in queste settimane il popolo dei credenti: i riti che precedono la crocifissione di Nostro Signore e la sua resurrezione.
Si tratta, invece, come hanno potuto verificare nelle indagini gli uomini e le donne dei Carabinieri, di un vicenda legata alla rivendicazione del possesso quel lastrico solare da parte di un anziano 73enne del luogo.
Come diceva le “vecchia di pustuierla”: fattosi sta, l’anziano 73° è stato denunciato per violazione di domicilio, per aver rotto il lucchetto di accesso all’area rivendicata, e la pregiata statua del “Cristo redentore” in pura vetroresina posta sotto sequestro dalla Benemerita.
Tutto bene quello che finisce bene, in una città che ogni giorno ce ne racconta di tutte.
e.
I commenti non sono chiusi.