Nella mattinata odierna il Commissario Straordinario di ATER Roma – Orazio Campo – e
l’Assessore Politiche abitative, Case popolari, Politiche del Mare, Protezione Civile –
Pasquale Ciacciarelli – hanno effettuato un sopralluogo presso gli immobili di via Venafro
al Tiburtino III per verificare gli interventi appena conclusi di installazione di 12 nuovi
impianti ascensore sui i sei fabbricati del lotto.
L’intervento portato a termine da ATER Roma è un importante passo avanti sul piano di
riqualificazione urbana e di abbattimento delle barriere architettoniche a cui ATER
Roma, con l’ausilio della Regione Lazio, sta lavorando ormai da anni su diversi quartieri
della capitale.
I nuovi impianti ascensore sono stati installati nell’ambito di un progetto finanziato con
fondi Regionali e di ATER Roma, per un totale di circa € 5 milioni.
Il progetto finanziato prevede, oltre all’installazione dei 12 nuovi ascensori, anche una
successiva fase di ristrutturazione delle facciate degli stabili e la riqualificazione delle
aree verdi comuni.
Per questa seconda fase si sta procedendo con l’ultimazione della progettazione dei
lavori, con il coinvolgimento della Soprintendenza Capitolina. Le opere di riqualifica
delle facciate saranno interventi di tipo conservativo dell’aspetto e dei materiali originari.
L’abbattimento delle barriere architettoniche e la riqualificazione dei luoghi di vita
quotidiana sono interventi che puntano a garantire ai nostri residenti accessibilità ed
inclusività degli spazi oltre ad una maggiore qualità dell’abitare, favorendo la piena
fruibilità degli ambienti di vita quotidiana da parte di tutti.
L’Assessore Ciacciarelli al termine del sopraluogo si è dichiarato soddisfatto del lavoro
svolto, ritenendo che con tali interventi si assicura a tutte le persone con disabilità, ad
oggi prive della possibilità di raggiungere in autonomia il loro alloggio, il concreto
soddisfacimento del diritto all’abitare.
Abbiamo ritenuto necessario avviare una programmazione di attività – prosegue l’Assessore –
per consentire il ripristino delle ordinarie condizioni di abitabilità per le persone più fragili,
recuperando, in concreto, la forte radice sociale dell’edilizia residenziale pubblica -.
Un ringraziamento da parte del Commissario Campo e dell’Assessore Ciacciarelli al personale
tecnico di ATER Roma che ha lavorato con impegno e continuerà a farlo per la realizzazione
di tali interventi
I commenti non sono chiusi.